Se all’inizio della carriera scolastica può essere normale che il bambino faccia fatica a leggere perchè ancora non ha automatizzato il processo di riconoscimento delle lettere e il suono corrispondente,...
La disortografia è un disturbo che coinvolge le capacità di scrittura quando questa dovrebbe essere acquisita. Si ritrovano quindi, all’interno del testo scritto: incapacità di distinguere lettere molto simili per...
La disgrafia è un disturbo legato allo scarso sviluppo della motricità fine della mano che scrive. Il bambino disgrafico presenta generalmente le seguenti difficoltà: non scrive in maniera leggibile scrive...
Per Discalculia di intende un disturbo che riguarda l’area matematica, ma che non dipende da lesioni cerebrali o da ritardi cognitivi o culturali. I bambini discalculici compiono frequentemente I seguenti...
La dislessia è un disturbo che coivolge le capacità di lettura. I bambini dislessici tendono a faticare molto nell’imparare a leggere e anche quando hanno acquisito la capacità di riconoscere...
Oggi ho voglia di parlare della morte. Perchè è ormai qualche mese che il mio treenne mi chiede cosa succede quando si è morti, come capita e quando avverrà. E...
Recent Comments