La disgrafia è un disturbo legato allo scarso sviluppo della motricità fine della mano che scrive. Il bambino disgrafico presenta generalmente le seguenti difficoltà:
- non scrive in maniera leggibile
- scrive in maniera perfettamente leggibile ma estremamente lentamente
- si stanca molto facilmente durante i dettati e lamenta dolori alla mano
- non sa abbottonarsi la giacca o legarsi le scarpe
- presenta difficoltà nell’incolonnamento di cifre
- non sa disegnare correttamente i grafici
- presenta scarsa autostima
- spesso mobilita tutto il braccio per riuscire a scrivere
- a volte buca il foglio mentre scrive
La disgrafia può essere corretta se seguita da specialisti che possano valutare sia gli aspetti motori che emotivi legati a questo disturbo. La disgrafia può essere prevenuta con esercizi specifici fin dalla scuola dell’infanzia, con ottimi risultati.