La dislessia è un disturbo che coivolge le capacità di lettura. I bambini dislessici tendono a faticare molto nell’imparare a leggere e anche quando hanno acquisito la capacità di riconoscere le varie lettere, faticano a leggere le parole intere e, quando lo fanno correttamente, sono estremamente lenti. Le conseguenze, facilmente immaginabili, vanno da tempi estremamente dilatati nello svolgere I compiti sia a casa che a scuola, ad una caduta dell’autostima dovuta al confronto con le capacità dei compagni di classe.
Quali sono i segnali che possono portarci ad ipotizzare che il nostro bambino sia dislessico?
La diagnosi di dislessia non viene effettuata prima della fine della seconda primaria, ma I segnali precoci possono essere identificati già dalla fine della scuola dell’infanzia. E’ quindi grazie ad un intervento precoce che si può potenziare molto efficacemente le abilità del bambino.